top of page
Camera a tema Nuvole

Fanciulle di luna

Con Serena Cristofori e Maria Armani
Nella nostra sede di Cadine - TN

Percorso di avvicinamento al Menarca per madri e figlie.

​

Il primo sangue di una fanciulla segna un passaggio sostanziale da assaporare, sostenere e celebrare.

Un passaggio tangibile che un po' spaventa e un po' affascina sia madri che figlie.

Se avete voglia di scoprire qualcosa di più sul menarca e sui doni del ciclo mestruale, se volete arrivare a quel passaggio in modo nuovo e speciale, se trovate utile avere uno spazio in cui dar voce a paure e  desideri legati a quel momento... Vi aspettiamo!

​

​

Come si svolge il percorso?

​

Primo incontro – Il viaggio interiore delle madri
Il percorso inizia con un incontro dedicato esclusivamente alle madri. Prima di accompagnare le proprie figlie in questo passaggio, è fondamentale che ogni donna possa riconnettersi con la propria esperienza del menarca: com’è stato per lei? Quali emozioni ha provato? Quali paure o aspettative ha vissuto? Attraverso la meditazione e il lavoro interiore, le madri avranno l’opportunità di riscoprire il proprio vissuto per accogliere con maggiore empatia e consapevolezza il percorso delle proprie figlie.

​

Secondo incontro – Il risveglio delle figlie
Il secondo incontro è pensato per le giovani ragazze che si avvicinano all’età del menarca o che lo hanno appena vissuto. In questo spazio dedicato a loro, scopriremo insieme i cambiamenti del corpo in età puberale e rifletteremo su come ogni ragazza sogna e immagina il giorno del suo primo ciclo mestruale. Attraverso attività creative e momenti di condivisione, si creerà un ambiente sereno e di accoglienza, in cui ogni giovane donna potrà sentirsi libera di esprimere i propri pensieri ed emozioni.

​

Terzo incontro – La celebrazione tra madri e figlie
Il percorso culmina in un incontro sacro, in cui madri e figlie si riuniscono per celebrare insieme questo passaggio di crescita. È un momento profondo e simbolico, in cui la saggezza delle generazioni si trasmette di madre in figlia, creando un ponte tra passato, presente e futuro. Attraverso gesti rituali, parole e ascolto reciproco, le madri avranno l’opportunità di accompagnare le proprie figlie in un rito di passaggio consapevole, fatto di amore, sostegno e rispetto per il sacro femminile.

​

Un percorso per vivere la trasformazione con amore, consapevolezza e connessione.

- Evento non ancora in programma -

bottom of page